BUON NATALE A TUTTI I LETTORI DEL BLOG.
LASCIO UNA RIFLESSIONE DI "QUALCHE" ANNO FA DI TAULERO.
«Ed ecco, sarai muto» (Giovanni Taulero - ca 1300-1361)
A Natale, celebriamo una triplice nascita...
La prima e più sublime nascita è quella del Figlio unigenito, generato dal Padre nell’essenza divina, nella distinzione delle persone.
La seconda nascita è quella che si compie in una madre che, nella sua fecondità, ha custodito la purezza assoluta della sua castità verginale.
La terza è quella in cui, ogni giorno e in ogni cosa, Dio nasce in verità, spiritualmente, mediante la grazia e l’amore, in un’anima buona...
Per questa terza nascita, non deve rimanere in noi nulla se non una ricerca semplice e pura di Dio senza più alcun desiderio di possedere qualcosa di nostro..., con la sola volontà di appartenere a lui, di fargli posto il più possibile, soli con lui, affinché egli possa compiere la sua opera e nascere in noi senza che lo ostacoliamo...
Per questo Sant’Agostino ci dice: “Svuotati per poter essere riempito; esci per poter entrare”, e altrove: “O tu, anima nobile, nobile creatura, perché cerchi fuori di te ciò che è dentro di te, interamente, nel modo più vero e più manifesto? E poiché partecipi della natura divina, cosa ti importano le cose create, e cosa hai a che fare con esse?” .
Se l’uomo preparasse in questo modo il posto nel fondo del suo essere, Dio, senz’alcun dubbio, sarebbe costretto a riempirlo totalmente; altrimenti sarebbe piuttosto il cielo a rompersi per riempire questo vuoto.
Dio non può lasciare le cose vuote; sarebbe contrario alla sua natura, alla sua giustizia.
Per questo devi tacere; allora il Verbo di questa nascita, la Parola di Dio, potrà essere pronunciato in te e tu potrai sentirlo.
Ma sii ben certo che se vuoi parlare, Egli deve tacere.
Non possiamo servire meglio il Verbo che nel tacere e nell’ascoltare.
Se dunque esci completamente da te stesso, Dio entrerà completamente; tanto tu uscirai, tanto Egli entrerà, né più, né meno.
(Omelia per il Natale)
Nessun commento:
Posta un commento