lunedì 27 agosto 2012

OLIMPIADI DI SCACCHI


Inizia oggi a Istanbul, e terminerà il 9 settembre, l'attesissima Olimpiade 2012 di scacchi.  Qui il sito ufficiale della manifestazione:

http://www.chessolympiadistanbul.com/


                                                 Istanbul: la sala da gioco



Chi mi conosce sa bene della mia passione per questo sport che è appunto da considerarsi anche arte e gioco ai massimi livelli.


STORIA

La prima Olimpiade degli scacchi venne organizzata nel 1924 a Parigi durante i Giochi olimpici, ma non è considerata un'edizione ufficiale perché non organizzata dalla FIDE. Sebbene non fosse ufficialmente nelle Olimpiadi e non assegnasse medaglie, il CIO impose la partecipazione dei soli dilettanti.

In occasione del congresso della FIDE, due anni più tardi venne organizzato a Budapest un evento a squadre che comunque coinvolgeva solo 19 paesi. Solo nel 1927 vennero organizzate a Londra le prime Olimpiadi scacchistiche ufficiali.

Nel 1928 vennero organizzate a L'Aia durante i Giochi Olimpici di Amsterdam. Anche qui originariamente dovevano giocare solamente i dilettanti. Il congresso FIDE in corso in quei giorni eliminò questo divieto, così oltre al torneo a squadre si svolse anche il Campionato mondiale individuale per dilettanti. È quindi da ritenersi errata la convinzione che gli scacchi non siano mai stati disciplina olimpica.

Nel 1936 a Monaco di Baviera si tenne un'edizione non ufficiale delle Olimpiadi degli scacchi durante i Giochi Olimpici di Berlino.

Prima della seconda guerra mondiale l'evento è stato occasionalmente disputato ogni anno; dal 1950 si tengono regolarmente ogni due anni.

Nel 1957 venne organizzata la prima Olimpiade femminile che dal 1972 è abbinata alla competizione maschile con la medesima cadenza biennale.

Nel 2006 le Olimpiadi di scacchi si sono svolte a Torino, la mia città natale.

                                           Le Olimpiadi a Torino  nel 2006


L’Italia quest’anno, sarà rappresentata dal suo giocatore più  importante: Fabiano Caruana (nato il 30 luglio 1992, il papà è italiano...), miglior scacchista italiano di tutti i tempi; anche se è nato e cresciuto a Miami, Fabiano ha deciso di difendere i colori italiani pur non avendo mai abitato in Italia (oggi vive in Svizzera, dopo aver trascorso  qualche anno in Ungheria). Attualmente numero 8 al mondo con 2772 di punteggio ELO.

                                                     Caruana: "the fighter"

 Caruana incontrerà giocatori del calibro di Kramnik, Aronian, Topalov e soprattutto Ivanchuk, già vincitore di ben 4 Olimpiadi.

                                         L'ucraino Vassilj Ivanchuk: il genio

                                   L'ex campione del mondo: il russo Kramnik a Torino 2006



Buone Olimpiadi a tutti e vinca il migliore...


 

Nessun commento: